L’Oasi che intreccia il visibile all’invisibile

1L’Oasi Divin Maestro è una Casa di preghiera inserita nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi a 950 mt di altezza, le Pie Discepole del Divin masetro che la abitano e la animano sono presenti a Camaldoli già dal 1970.
Da qualche anno la comunità si è posta in ascolto e si è aperta alle urgenze e alle povertà delle persone che frequentano la Casa e che in sintesi possono riassumersi in una grande sete di senso, di Parola di Dio, di vita spirituale, liturgica e fraterna.

La Casa è sempre stata orientata per corsi di Esercizi spirituali e per periodi di riposo silenzioso, ultimamente, ancora prima che il Papa chiedesse ai religiosi di uscire, come comunità ci siamo messe in cammino per inserirci nella pastorale della nostra Diocesi (Arezzo-Cortona-Sansepolcro). E di recente si è creato un2 interessante scambio tra le Parrocchie e la nostra struttura di accoglienza. A volte la mettiamo a disposizione per accogliere i gruppi, guidando noi stesse giornate di formazione o di ritiro per catechisti, bambini, giovani e adulti, altre volte siamo noi a scendere dal monte per farci prossimo e fare un pezzetto di strada con loro, pregando insieme o cercando di ascoltare le loro domande o suscitandole se non ci sono.
Da qui è nata la necessità di pensare una programmazione che rispondesse maggiormente alle periferie esistenziali di oggi con lo specifico della nostra missione di Pie Discepole del D. M., donne consacrate chiamate a seguire e servire la persona di Gesù presente oggi nell’Eucaristia, nel Sacerdozio, nella Liturgia e in ogni persona, desiderose di condividere in semplicità il dono che abbiamo ricevuto e orientando anche le varie iniziative della casa. La comunità così ha maturato la scelta di condividere la propria spiritualità e preghiera comunitaria come le lodi, l’Eucaristia, i Vespri, l’Adorazione Eucaristica, la Lectio Divina proponendo dei Weekend nei tempi forti dell’Avvento e della Quaresima in particolare il Triduo Pasquale centro di tutto l’Anno Liturgico.

 3In risposta alla nostra specifica missione nella Chiesa, alle richieste delle persone e mettendoci in sintonia al cammino della Chiesa, oltre ai classici corsi di Esercizi Spirituali abbiamo programmato settimane o weekend di formazione  strutturate come laboratori, tra le quali quella dell’arte floreale a servizio della liturgia, corsi di cetra, d’iconografia in genere programmati come Esercizi spirituali vissuti in laboratorio con giornate ritmate dalla preghiera, dal silenzio e dall’ascolto della Parola, dove la meditazione si fa corpo e visibilità o in bouquet o in un brano musicale o nella scrittura di un’icona.
Ci siamo accorte che chi aderisce alle proposte lo fa per cercare delle strategie di vita per uscire da tante domande, inquietudini che emergono dalla stessa quotidianità.
La nostra comunità intende portare avanti lo spirito Paolino che è proprio del nostro carisma e che viaggia verso la conoscenza delle persone, delle diverse realtà per ricercare insieme la Vita come un Bene comune, visibile nella dignità e nella pace, nella creatività e nell’Amore.

4Le iniziative che proponiamo sono tante, favorendo in particolare i Presbiteri a ritagliarsi dei periodi di silenzio e riflessione, ma altrettante sono le richieste di persone o gruppi che desiderano essere aiutati a riflettere, a pregare e incontrare Dio.
In quest’Oasi ogni Samaritana/o al pozzo può incontrare uno Sconosciuto che non solo gli dona un bicchiere d’acqua per la sua sete, ma la/o aiuta a trovare il pozzo che è dentro di sé, la sorgente di acqua viva, l’acqua dello Spirito e della Verità. Sì, il Signore cerca tali adoratori in Spirito e Verità. L’adorazione non è in nessun monte: Garizim, Gerusalemme, Montanino ma dentro di noi, è lì che Dio vuole abitare per realizzare il suo Regno di Amore e di pace. In questo senso il monte è un semplice strumento come il secchio per attingere l’acqua della Vita. Così l’Oasi Divin Maestro è lo spazio privilegiato per ritrovare l’unità con se stessi, con il prossimo, con il creato e con Dio.
Sr. Myriam Manca
Pia Discepola del Divin Maestro

Condividi: :
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live
  • Twitter
This entry was posted on lunedì, aprile 27th, 2015 at 10:17 and is filed under Senza categoria. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. Both comments and pings are currently closed.

Comments are closed.