Speranza/Disperazione (2)
Non sei una foglia sbattuta dal vento … Sei donna con una tua personale identità, sei uomo con un tuo specifico identikit. E come tale hai un tuo ‘destino’ che non si consuma nel tempo, ma ha proiezioni e sapori di eternità. E allora è bello guardare lontano, fissarsi su orizzonti infiniti: aprirsi al nuovo, […]
Speranza/Disperazione (1)
« La strada non c’è. Da qui in poi, speranza. Mi manca il respiro, da qui in poi, speranza. Se la strada non c’è, la costruisco mentre procedo. Da qui in poi, storia. Storia non come passato, ma come tutto ciò che è» (Ko Un da Songs for Tomorrow, 1992). La Speranza implica l’attesa. E’ […]
“Autorità e servizio”. Una lettura critica
In diversi momenti storici le espressioni dell’autorità e quelle del servizio non sono andate d’accordo. Perché? Forse, perché si è verificata di fatto una scissione tra l’autorità morale e quella gerarchica. La gerarchica era vissuta come un qualcosa di imposto, di non condiviso. L’autorità morale rimaneva invece circoscritta ai testimoni, a coloro cioè che incarnavano […]
Commenti recenti