Fiducia / Sospetto (1)
Un lamento a volte ti giunge all’orecchio ed è sconsolante. “Non ci si può più fidare di nessuno”. Lo pronuncia, sconsolato, l’ingenuo, incapace di giudizi oggettivi e lo urla il ‘ribelle’, l’angosciato, lo stanco, il deluso. E’ la prova inappellabile che di fiducia ne abbiamo bisogno tutti, grandi e piccini, dotti o scarsi in cultura. […]
Donna / Madre. Una lettura critica
«Eva e Maria; Agar e Sara; Marta e Maria, Cleopatra e santa Monica. Figure antitetiche in ambiti diversi, con millenni di distanza le une dalle altre, ben rappresentative del binomio donna/madre»: evocando queste quattro coppie di donne Biancarosa Magliano ha aperto la conversazione al nostro tavolo virtuale. E subito si sono affacciate alla mente altre […]
Donna / Madre (2)
La donna è l’altro genere, l’altra polarità dell’umanità, complementare all’uomo, che grazie alla maternità consente la continuità della vita. Rappresentata nell’iconografia primitiva come vaso, ricettacolo portatore di vita. Dedicata alla cura e all’accudimento della prole, accogliente e legata fortemente ai misteri della natura. Donna e maternità dunque. Con l’emancipazione degli anni settanta del secolo scorso, […]
Commenti recenti