
Creazione/Corruzione 2
«E Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era una cosa molto buona» (Gn 1,31). Dio guarda e vede: grande è la malvagità degli uomini il male sulla terra, ogni intimo intento del loro cuore era sempre male (cf. Gn 6,5). Due sguardi, due situazioni di vita: il molto buono in mano all’uomo che voglia […]

CREAZIONE/CORRUZIONE
Creazione/corruzione. Due termini che usano quasi le stesse consonanti e le stesse vocali: un dittongo la prima – una ‘o’ e una ‘u’ la seconda, e non come dittongo. Per il resto sono uguali. E nella loro identità stanno esattamente agli antipodi. La prima ha l’origine in due poli ugualmente opposti: Dio, e il nulla. […]

Servi o padroni della verità: postilla critica
DI CHE COSA STIAMO PARLANDO? Vogliamo la verità … fuori la verità … facciamo luce sulla verità … dimmi in faccia la verità, cinema-verità … ci sono verità occultate … la verità viene sempre a galla … Potremmo continuare all’infinito, tanto è usato e sfruttato il termine “verità” nel nostro linguaggio quotidiano, quando tentiamo di […]

Servi o padroni della verità… 2
Un binomio quanto mai insolito e intrigante. Ma sono davvero termini antitetici? Nell’ottica evangelica il servo non è il sottomesso, lo schiavo, chi ha perduto la propria dignità umana, la libertà. Al contrario, è colui che liberamente si mette a disposizione degli altri, asseconda le vicende della vita, cerca di interpretare, alla luce del […]

Servi/padroni della verità…
Da giorni il mio pensiero è in ricerca… Mi tormentano alcuni dubbi. Non mi piace snobbare un tema e neppure scrivere sciocchezze. Che significa essere posti a servizio… e a servizio della verità… Cosa comporta invece esserne padroni? Innanzitutto ripenso a Pilato: cos’è la verità? Egli pose questa domanda di alto sapore a chi aveva […]

Incontro/Scontro: postilla critica
«In medio stat virtus» è la nota sentenza latina che mi è venuta in mente mentre leggevo i vari contributi del nostro “tavolo virtuale” sul binomio incontro/scontro: la ‘virtù’ posta tra due estremi che o sono da evitare o, almeno nel nostro caso, sono da monitorare perché non entrino in collisione. Vogliamo creare una sentenza […]

Incontro/scontro 2
L’incontro e lo scontro possono essere considerati come uno il contrario dell’altro, come il sì e il no. In effetti spesso li si vive in questa accezione: si evita di cercare l’incontro per paura che finisca in uno scontro, e viceversa: per evitare lo scontro, si rinuncia all’incontro. Se invece concepissimo l’incontro – scontro come […]

INCONTRO/SCONTRO
Mi affaccio ancora alla storia. Alla storia di or sono molti millenni. Quando il primo uomo, dopo aver già vissuto l’avventura della scienza e della tecnica dando il nome ad ogni essere vivente, di fronte ad un altro essere – molto diverso dai primi – tratto dalla sua costola – disse: “Questa volta è ossa […]
Commenti recenti