Archives by date

You are browsing the site archives by date.

IL SILENZIO & LE PAROLE 2

IL SILENZIO & LE PAROLE 2

«C’è in me un silenzio sempre più profondo. Lo lambiscono tante parole che stancano, perché non riescono a dire nulla». Sento spesso così vicine a me queste righe del Diario di Etty Hillesum. Come quasi tutti, vivo immersa in un fiume inesausto di parole. Suona il cellulare, parole. Dalla radio, dalla tv, parole. Dallo schermo […]

Il silenzio & le parole

Il silenzio & le parole

Da alcuni anni ho a portata di mano un libro sul silenzio. Ci torno e ritorno. Qua e là ci ritrovo mie sottolineature e segni marginali. Frutto, in parte, della mia sensibilità, dei miei gusti, dei miei interrogativi del momento. Ogni mattina, spesso sul bus, prego i salmi; ne assaporo le parole; mi ci fermo, […]

PROSSIMO/ESTRANEO: POSTILLA CRITICA

PROSSIMO/ESTRANEO: POSTILLA CRITICA

Mentre ricercavo un “incipit” convincente che mi introducesse nella redazione della postilla, mi sono chiesta se fosse proprio necessario scriverla “ex novo”, dal momento che i contributi del tavolo virtuale, soprattutto questa volta, già hanno offerto tutti gli elementi utili per una lettura critica del “binomio” prossimo/estraneo. Questa, almeno, è stata l’impressione che ha accompagnato […]

Prossimo/estraneo 2

Prossimo/estraneo 2

Quando mi chiedo: “Chi è il prossimo?”, la tentazione è di entrare nei panni del dottore della legge (Lc 10,29) che vuole intavolare una dotta discussione con Gesù, su un argomento che è di gran moda anche in quei tempi: è chi ti vive fianco a fianco, è chi pratica la tua stessa fede, è […]

PROSSIMO/ESTRANEO

PROSSIMO/ESTRANEO

 “Va’ e fa’ anche tu così”. Lo disse Gesù al dottore della legge, al sapiente di Israele, che gli aveva espressamente posto la domanda: “Chi è il mio prossimo?”. Altrimenti detto: quale essere umano, vivente, posso considerare mio prossimo? Nell’aspra vita quotidiana, nella tristezza e nella consolazione, chi ci accosta forse con timidezza, o con […]

POSTILLA CRITICA 'Autentici e mascherati'

POSTILLA CRITICA ‘Autentici e mascherati’

Mi accosto al tema in punta di piedi, con levità, senza alcuna pretesa di avere la chiave “giusta” per leggerlo né tanto meno di essere in grado di approfondirlo nei suoi diversi aspetti, che hanno agganci con quasi tutte le discipline: dalla filosofia alla teologia, dalla pedagogia alla psicologia fino alla psicanalisi, dalla sociologia alle […]

AUTENTICI E MASCHERATI 2

AUTENTICI E MASCHERATI 2

Non è facile essere trasparenti, mettersi davanti all’altro come uno specchio, lasciarsi attraversare da uno sguardo. Ed è semplicistico pensare che oggi è più facile mascherarsi. Forse siamo chiamati anzitutto a svelare la verità di noi stessi a noi, a me, a te per primi. Avere la capacità di guardarci dentro senza timori, con misericordia e schiettezza. Far […]

AUTENTICI o MASCHERATI

AUTENTICI o MASCHERATI

«- Vai a chiamare tuo marito e ritorna qui. – Io non ho marito… – Hai detto bene: “io non ho marito”. Infatti hai avuto cinque mariti e quello che hai ora non è tuo marito; in questo hai detto il vero. – Signore, vedo che tu sei un profeta…» (cf Giovanni 4,5-42). E’ parte […]

Fiducia / Sospetto. Una postilla critica

La lettura continuativa, con evidenziatore a portata di mouse, dei diversi contributi arrivati sul nostro “tavolo virtuale”, è un bell’esercizio di riflessione che apre al dialogo e all’incontro con i “firmatari” dei testi, alcuni conosciuti personalmente, altri solo di nome, altri infine del tutto sconosciuti: dei primi riesco quasi a percepire il tono della voce, […]

Fiducia / Sospetto (2)

Noi esseri umani viviamo spesso nel sospetto: sospettiamo innanzitutto di noi stessi, non ci consideriamo quasi mai all’altezza delle sfide quotidiane, non ci sentiamo autentici e veri. Sospettiamo quindi delle altre persone, del loro affetto nei nostri confronti, pensiamo che ci siano ostili, che ci minaccino, e perciò tendiamo a difenderci, a chiuderci, ad isolarci. […]