Grazie al loro coraggio, alla loro fede…
A Castelnuovo Scrivia, nelle prossimità di Tortona, grazie al loro coraggio, alla loro fede e alla sensibilità verso i settori deboli e fragili della società, le Piccole suore Missionarie della Carità, fondate da s. Luigi Orione, hanno ri-aperto una loro casa – già dedita a servizi assistenziali – ristrutturata e dedicata totalmente all’accoglienza. Lo hanno fatto domenica 7 febbraio, giornata per la vita, alla presenza del vescovo di Tortona, Mons. Martino Canessa, del Presidente nazionale del Movimento per la vita, Carlo Casini e del parroco locale don Costantino Marostergan. L’opera è stata voluta, sostenuta, accompagnata dalla loro solerte superiora generale m. Caterina Delfio ed è organicamente inserita nel Movimento per la vita italiano. Ora offrono il loro servizio in questa rinata sede tre sorelle dello Stesso Istituto. L’opera riguarda essenzialmente la donna e le sue esigenze personali fondamentali. Il punto di partenza è il “Centro ascolto” in favore della vita e della famiglia. Quindi vengono accolte ragazze e donne in difficoltà: madri con bambini o abbandonate, con problemi legati alla accoglienza della vita, alla tutela della maternità, alla difesa della propria e altrui dignità. Le suore Intendono promuovere e diffondere la cultura della vita
In questi gesti d’amore esse si richiamano a quanto diceva il loro Fondatore: “Nel più piccolo degli uomini brilla l’immagine di Dio”.
Complimenti per il molto bene che fate. per il coraggio che spinge all’azione opportuno nel tempo opportuno. sr. Biancarosa Magliano
Ho letto con piacere questa notizia. Grazie per il vostro impegno a favore della vita!