Le Suore Missionarie di s. Carlo Borromeo (Scalabriniane) sono impegnate nel loro V CORSO CONGREGAZIONALE PER LE FORMATRICI. Scrivono:
Dal 5 al 21 gennaio 2010, nell’Instituto San Carlo, Passo Fundo, RS, Brasile, si realizzerà il V Corso Congregazionale per le Formatrici della Congregazione delle Suore Missionarie di S. Carlo B. – Scalabriniane con l’obiettivo di “Approfondire l’identità della vita consacrata scalabriniana, garantendo l’unità, la continuità e la qualità del processo formativo nella Congregazione, per rispondere con fedeltà creativa alle esigenze del servizio evangelico e missionario ai migranti”.
Il corso si svolgerà in tre tappe. Nella prima, il processo formativo nella Congregazione; nella seconda approfondimenti teorici che illuminano il processo formativo, e, nella terza tappa, applicazione degli elementi dell’identità scalabriniana nel processo formativo, sintesi e decisioni.
L’apertura ufficiale è stata il 6 gennaio, con la celebrazione eucaristica, nella cappella dell’Istituto, presieduta da padre Wilson Lill, parroco della chiesa S. Cristofaro. Dopo il gruppo, nella sala destinata all’incontro ha dato il via ai lavori, nle seguente ordine: accoglienza dell’animatrice generale della formazione, Sr. Analita Candaten; della Superiora Provinciale della Provincia Cristo Re, luogo dell’evento, Sr. Luiza Dal Moro e della Superiora della comunità dell’Istituto S. Carlo, Sr. Olinda Rosa Contini.

Sr. Analita nella sua allocuzione di apertura ha sottolineato che “La formazione oggi sta assumendo un volto differente, perché deve rispondere alle nuove necessità evolutive e culturali delle persone e nello stesso tempo rimanere fedele al carisma. L’attenzione alla maturazione della persona comporta la necessità di incontrare nuove forme di mediazione tra gli ideali e la situazione reale che la persona vive. Come parlare di Cristo e del Carisma ai giovani di oggi, con le sue tante fragilità, ma anche con le sue aspettative? ”
Inoltre ha sottolineato ancora “Questo corso preparato in comunione con il Governo Generale e i Governi Provinciali, gli Organismi di Formazione e specialmente con le Coordinatrici Provinciali della Formazione, vuole dare un’impronta importante nella missione che esercitiamo, ma soprattutto, vogliamo impegnarci perché sia un momento di speranza per tutta la Congregazione. Esistono difficoltà che ci sfidano per un serio discernimento spirituale. Stiamo aperte per vedere, ascoltare, discernere e prendere quelle decisioni che Dio ci suggerisce come formatrici scalabriniane. Il momento critico che stiamo vivendo nella Vita Religiosa, è prima di tutto occasione provvidenziale, perché ci interpella a vivere autenticamente la nostra vocazione, ridisegnando evangelicamente il nostro stile di vita”.
Nel pomeriggio si sono letti i messaggi ricevuti da parte delle Suore e Formande delle comunità della Congregazione. Successivamente c’è stata la condivisione delle esperienze formative della tappa formativa dell’Animazione Vocazionale, nelle differenti aree di attuazione dell’Istituto MSCS. L’ordine di presentazione è stato: Provincia Nostra Signora di Fatima; Provincia Nostra Signora Aparecida; Provincia Immacolata Concezione; Provincia Cristo Re; Provincia Maria Madre dei Migranti e infine la Provincia S. Giuseppe.
Oggi, 7 gennaio, si stanno condividendo le esperienze delle tappe formative dell’aspirantato, del postulantato e del noviziato nelle rispettive Provincie. Domani si darà continuità con la presentazione delle tappe dello juniorato, dello juniorato congregazionale e della formazione permanente.
Le suore presenti al V Corso Congregazionale delle Formatrici, ringraziano per l’unità, le preghiere e l’invio di messaggi, cartoline, caramelle, e per ogni manifestazione di affetto e comunione. Nello stesso tempo contano con l’unità spirituale, perché si realizzi l’obiettivo del corso.
Informazioni e fotografie del corso si possono trovare nel sito congregazionale: www.scalabriniane.org; invece eventuali messaggi possono essereinviati ai seguenti indirizzi e-mails : andrezaperin@hotmail.com e formazionegenerale@scalabriniane.org.
Comunicatrici del V Corso Congregazionale per le Formatrici
Irmãs Eléia Scariot, mscs e Andreza Perin, mscs