Motivi di gioia
Le suore Francescane Alcantarine commemorano gli 80 anni della loro presenza a Itri (provincia Latina, diocesi Gaeta). Iniziarono la loro missione con attività educative a favore dell’infanzia in un edificio che fu distrutto durante un bombardamento durante la seconda guerra mondiale. Finita la guerra, non si arresero. L’edificio fu ricostruito ed esse intensificarono il loro impegno ancora soprattutto nell’ambito educativo anche a favore degli orfani della guerra. Ma l’evolvere sociale – che presenta nuove necessità legate al mondo dell’anzianità – impose loro un cambio di rotta e la comunità ora offre accoglienza agli anziani. E’ un gesto di fedeltà al carisma che propone loro di “vivere e proclamare il mistero di Cristo Crocifisso nella fraternità, nella Chiesa, nel mondo con l’impegno nella pastorale vocazionale, la collaborazione parrocchiale e l’attenzione alle diverse forme di povertà”. Ora hanno un motivo in più di gioia. Del vescovo Francesco Saverio Petagna che nel 1874 diede loro l’approvazione – con un decreto
firmato da Benedetto XVI – sono state riconosciute le virtù eroiche, pertanto egli è dichiarato venerabile.
L’USMI gioisce con la loro superiora generale m. Amalia Coluccia, Consigliera nazionale USMI, e con tutto l’istituto. E prega per le sette novizie che il giorno dell’Epifania hanno iniziato il loro periodo formativo ad Assisi. (B.M.)
www.alcantarine.org