Per grandi compiti…

 …Dio continua a chiamare. È quanto scrivono le Sorelle della Compagnia della Croce

sul loro depliant informativo. Nate a Siviglia, graziosa città Dell’Andalusia – Spagna – nel 1875 per opera della beata Angela della Croce, fedeli al loro carisma, esse si dedicarono e si dedicano agli ammalati abbandonati, li accudiscono nelle loro case, li vegliano, li curano, li visitano e portano loro la consolazione di qualcuno che li ama e si preoccupa di loro. Non solo, ma li orientano nei loro problemi, accostandoli con il conforto delle virtù cristiane. E cercando di essere esse stesse testimoni di distacco, di povertà, di umiltà. Esse sono certe che Dio “si serve delle nostre esperienze, degli esempi che vediamo, degli avvenimenti a cui assistiamo”.

Effettivamente “la vocazione di carità verso i fratelli bisognosi chiede di saper osare”. E pertanto esige “una sequela amorosa di Gesù e del suo Vangelo; una costante rinuncia al proprio io; una vita di autentica povertà che lascia libera da tutto per darti a tutti”. E compiono la loro missione per le strade della Spagna, dell’Argentina e dell’Italia, le nazioni in cui sono presenti.

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.