Ancelle della carità: “Insieme per amare, servire, testimoniare”
“Insieme per amare, servire, testimoniare” è il forte messaggio lanciato da Suor Carmela Zaninoni, Superiora Generale del suo istituto ha lanciato alle suore del suo Istituto, le Ancelle della carità nel fare memoria del 1870 anni dalla fondazione. “Insieme” perché i cammini devono tutti convergere nell’unica idealità congregazionale. Ella scrive: Accogliere e vivere l’amore per Dio e per il prossimo è la missione delle Ancelle della Carità che, fin dai primordi della loro esistenza – era l’anno 1840 –, hanno coinvolto persone di buona volontà nel loro servizio amoroso, rivolto ai fratelli bisognosi. “Camminare insieme” pertanto è sinonimo di annunciare insieme, di servire insieme, di amare insieme, di testimoniare insieme che la Carità non si può vivere e realizzare da soli. Per tanto stare vicini a chi ha bisogno. Scrivono sul loro: Attraverso “Poliambulanza Charitatis Opera” forniamo aiuti di prima necessità, quali capi di abbigliamento, contributi per spese urgenti, trasporti, attiviamo rapporti con le istituzioni, affiancandoci a chi si fa carico giornalmente di queste situazioni, prime fra tutti le nostre suore ed il Servizio di medicina preventiva che svolge anche attività sociale. Si tratta di persone che spesso sono sole e prive di qualsiasi risorsa ed ogni caso umano è diverso e va affrontato con una grande disponibilità e, anche, talvolta, con un po’ di spirito di iniziativa e fantasia..