Concilio Vaticano II, un nodo cruciale?
E’ considerato uno dei nodi cruciali della storia contemporanea. Quattro costituzioni, nove decreti e tre dichiarazioni concordati da più di 2400 membri. Il primo grande concilio ecumenico iniziato nel 1962 da Giovanni XXIII e portato a termine nel 1965 da Paolo VI. Ma, dopo cinquanta anni, quanto e cosa è stato recepito del Concilio Vaticano II? Quanto è rimasto incompiuto?
Se ne parlerà con Suor Elena Massimi docente di Ecclesiologia alla PSFE “Auxilium” di Roma. Vi aspettiamo nella nostra sala conferenze di Via Marghera 59, il prossimo 23 Maggio 2013 alle ore 19.30
IFG – Informazionegiovani Roma
Via Marghera 59, 00181 Roma (RM)
340-3849984 - ifgroma@gmail.com