“Siamo nelle mani della Provvidenza”

È quanto afferma sr Emilia, responsabile di una comunità di dodici Suore e alcune laiche, che in Romania si occupa della gestione della casa dei miracoli, come tutti, grandi e piccini, in quel territorio, la definiscono. Esse vivono giorno dopo giorno quanto Gesù assicurò agli Apostoli: ‘osservate gli uccelli dell’aria’, ‘guardate i gigli del campo, non tessono. Il Padre vostro che è nei cieli li nutre…’. Ed esperimentano giorno dopo giorno, che ‘le mani della Provvidenza sono sicure’ a una condizione: ‘se si ha fede’. Riescono a dar da mangiare tre volte al giorno a 160 persone, che vivono nella casa. “Le bambine – ammettono – arrivano spaventate e tristi e diventano felici. I loro volti sorridenti e la gioia di sentirsi amate, questo è il miracolo”. Se arrivano fatture e la cassa è vuota, Sr Emilia riunisce le bambine più piccole nella cappella, mette le fatture sull’altare e pregano: “Padre, dacci il nostro pane quotidiano”. E talvolta accade che il Signore ascolta le preghiere di quelle bambine innocenti con interventi che hanno del miracoloso. Le bambine e i bambini possono anche essere adottati a distanza. (Da La casa dei miracoli, Chiese dell’est, 2013). B.M.

www.chiesedellest.it/…/COM&PRINT%20Lug_13%20bassa%20ris(1).pd…

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.