Per una capacità di futuro
Con una organizzazione ammirevole le Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento hanno celebrato il loro 16° capitolo generale dal 29 giugno all’11 luglio scorso. Preparato in modo egregio e vissuto con intensa partecipazione da tutte, hanno scandito le loro giornate tra preghiera, ascolto, riflessione, condivisione, discernimento. Intendevano giungere – alla luce dello Spirito – a decisioni e scelte che rispondessero alle esigenze del loro Istituto in questo scabroso momento storico. Come linea guida hanno avuto il documento: “Forma Eucaristica di vita e nuova Evangelizzazione: per una capacità di futuro del nostro Carisma”.
Dopo una notte vissuta in adorazione per invocare lo Spirito e ascoltarlo in profondità – in comunione con tutti i membri dell’Istituito presente in Europa, Africa e America Latina – hanno eletto la nuova Superiora generale nella persona di M. Isabella Vecchio. Ella dovrà contribuire “a elaborare e attuare, in comunione con le sorelle, orientamenti di vita e di missione, in conformità al carisma fondazionale”.
Come consigliere sono risultate elette:
- sr Ivana Signorelli
- sr Marinella Severgnini
- sr Cristina Roncari
- sr Daniela Lazzaroni.
Un fervido e commosso ‘grazie’ è stato espresso dalle capitolari a M. Camilla Zani che, per ben 18 anni, con sapiente lungimiranza ha guidato l’Istituto in tempi di cambiamento, di apertura, di esigenze nuove. A lei le capitolari come significativo ‘grazie’ hanno offerto un anello, “simbolo per eccellenza di sponsalità e di alleanza”.
L’USMI augura al nuovo governo generale e a tutto l’istituto una piena e maturante fedeltà al carisma: “Adorazione perpetua dell’Eucaristia e opere di carità secondo le esigenze dei luoghi e dei tempi”. (B.M.)