A una suora Congolese…

Il più alto riconoscimento dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati – il premio Nansen – è stato assegnato il 17 settembre u.s a sr Angélique Namaika. Con esso si riconosce alla religiosa il lavoro in favore dei sopravvissuti alla violenza del Lord’s Resistance Army (Lra) che opera nelle aree remote della Repubblica Democratica del Congo. Con il suo ‘Centro per la reintegrazione e lo Sviluppo’ ha favorito e sostenuto il cambiamento di vita di oltre duemila donne e ragazze costrette a lasciare le loro case e ad essere vittime di abusi. Molte di queste donne raccontano alla suora le loro storie di rapimenti, d lavori forzati, stupri e altre violazioni dei diritti umani. Con la sua tipica capacità di aggancio con le persone riesce ad aiutale a riprendersi dai traumi e dai danni subiti. Lo ha fatto e la fa con le cure e le attenzioni opportune. Ella le aiuta ad imparare un mestiere, avviare una pur piccola attività economica. Se necessario e possibile le fa ritornare a scuola; favorisce la loro reintegrazione nella comunità o famiglia di origine. In ciò è spinta dalla stessa sua esperienza, quando nel 2009 fu costretta a fuggire a causa della violenza subita.
La sua eroica attività è ancor più encomiabile perché nel territorio in cui lavora mancano o scarseggiano l’elettricità, l’acqua potabile e le strade asfaltate. La sua ragion di vita è ‘alleviare le sofferenze di queste donne e di queste ragazze sradicate , dare loro una nuova speranza per il futuro’.

Suor Angélique riceverà il Premio Nansen per i Rifugiati e la Medaglia Nansen durante la cerimonia che si terrà il 30 settembre c.a  a Ginevra. All’evento parteciperà lo scrittore Paulo Coelho, che pronuncerà un discorso ufficiale, la cantautrice inglese Dido, la cantautrice malesiana Yuna e i musicisti maliani nominati ai Grammy Awards, Amadou e Mariam.

Dopo la cerimonia, suor Angélique raggiungerà Roma, dove il 2 ottobre sarà ricevuta in Vaticano da Papa Francesco. Da lì proseguirà per altri incontri a Parigi, Bruxelles e Oslo. (B.M.)

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.