Immerse nella realtà pastorale
“La nostra Congregazione è un dono dello Spirito alla Chiesa per opera di don Giacomo Alberione. Egli, fin dal 1908, nel breve periodo in cui operò nella pastorale parrocchiale, intuì il valore e la complementarietà del ministero pastorale della donna ‘associata allo zelo sacerdotale’, secondo la parola della Genesi e l’esperienza della prima comunità cristiana. Solo dopo molti anni, il 7 ottobre 1938, riuscì a dare concretezza storica alla sua intuizione fondando la nostra Congregazione, che la Chiesa ha riconosciuto come Congregazione apostolica di diritto pontificio”. Così è scritto nella regola di vita delle Suore di Gesù Buon Pastore dette Pastorelle. Esse hanno voluto ricordare il loro inizio storico – or sono 75 anni – con alcune celebrazioni fra cui un triduo di preghiera che ha coinvolto tutta la Congregazione presente nei cinque continenti e in diciannove nazioni. A Roma nella loro Casa generalizia, e in altre città hanno coinvolto membri delle altre istituzioni della Famiglia Paolina presenti in zona, laici, collaboratori, amici. E guardano al futuro, ma non isolatamente. Scrivono infatti: “nella consapevolezza che il futuro si costruisce insieme, è impegno di ogni pastorella e di tutto l’Istituto, afferrarci sempre più a Cristo Pastore e crescere nel sentire cum Ecclesia per stare immerse nella realtà pastorale con la compassione del Pastore Gesù, che cura le ferite e riscalda i cuori, offrendo vicinanza, ascolto, comprensione”. Celebrare 75 anni di vita si traduce per loro “non solo nel ringraziamento e nella richiesta al Signore di continuare ad avere misericordia della Congregazione, ma anche nel chiedere con insistenza la ‘grazia di ricominciare’, di tornare a gustare la freschezza e il profumo dell’Evangelo per poterlo annunciare in modo credibile”.
L’USMI nazionale gioisce con esse per questi 75 anni di fedeltà piena; è cosciente e grata del forte e sapiente contributo che alcune di loro hanno dato da sempre e danno ancora anche attraverso la loro superiora generale attualmente vice-presidente. (B.M.)