“Tutti là siamo nati”

E’ scritto ben visibile davanti a un veramente singolare presepio allestito nel Santuario, basilica, parrocchia Maria Regina degli Apostoli in Roma, gestita dal 1976, per volontà di Paolo VI, dai Sacerdoti della Pia Società San Paolo. E’ la fedelissima riproduzione della casa di fine 800 in cui nacque il beato Giacomo Alberione. Lo ha voluto così il Consiglio parrocchiale – presieduto dal parroco don Mario Monti – in questo centenario (1914-2014) della Fondazione della Famiglia Paolina alla quale appartengono pure 4 Congregazioni femminili: Figlie di san Paolo, Pie Discepole del D. Maestro, Suore di Gesù Buon Pastore (Pastorelle), Istituto Regina degli Apostoli (Apostoline). Per tutti loro è un fare memoria di un inizio umile, semplice, povero: la benedizione della prima macchina da stampa presieduta dal Fondatore, appunto don Giacomo Alberione. Inizio umile, povero. ma gli ideali erano sconfinati. Raggiungere con il tempo tutti gli uomini e tutte le donne del mondo. Già allora il Fondatore li lanciava lontano: “i vostri confini sono i confini del mondo”. Ma, di fronte ad ogni nuova apertura di casa, ad ogni nuova iniziativa apostolica, ripeteva anche sempre: “cominciare da Betlemme, nella povertà, nell’umiltà, nella semplicità”. (B.M.)

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.