Cento anni di servizio alla Parola

Il 20 agosto 1914 un giovane sacerdote piemontese, don Giacomo Alberione, dava inizio alla fondazione di una serie di Congregazioni religiose, Istituti secolari e a una Associazione laicale di Cooperatori, che sono oggi i dieci componenti della Famiglia Paolina, con la missione di comunicare Cristo, Via e Verità e Vita al mondo. Per questo ha affidato loro, in modo speciale, il compito di portare la Parola di Dio a tutti, nelle forme e nei linguaggi più adeguati alla sensibilità contemporanea, contrassegnata dalla cultura della comunicazione.

Il suo desiderio, infatti, era quello che tutti gli uomini e le donne del nostro tempo potessero incontrarsi con il messaggio del Vangelo.

In occasione delle celebrazioni per il Centenario di fondazione della Famiglia Paolina, perciò, i due editori Paoline e San Paolo, propongono in sua memoria l’iniziativa 100 piazze per il Vangelo (www.100piazzeperilvangelo.it)

La manifestazione, nata per portare la Parola di Dio a un ampio pubblico, abbraccia il periodo che si estende dal 4 aprile 2014 al 30 giugno 2015. Attraverso proposte di animazione, spirituali e culturali liturgiche verranno visitate circa un centinaio di piazze, valorizzando in primis i luoghi in cui sono presenti le comunità paoline o una loro Libreria.

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.