Suore Cappuccine di madre Rubatto: convegno economico internazionale
Un convegno economico internazionale con la partecipazione delle Econome di tutte le circoscrizioni, con sorelle esperte in economia, fratelli laici professionisti e tecnici collaboratori dell’Istituto è stato preparato e vissuto dal 5 al 10 settembre 2010 dalle Suore Cappuccine di madre Rubatto. In epoca di chiusure e di forti problematiche amministrative anche negli istituti religiosi, in una società dove il cambiamento e il mutarsi delle situazioni socio-politiche è veloce il tema era e rimane di impellente attualità: Rendere vivo il cuore dell’Istituto attraverso un’Economia di comunione. Hanno voluto fermarsi per verificare e analizzare, pianificare e stabilire, imparare ed approfondire e così attuare una efficiente comune programmazione. Inoltre intendevano imparare un linguaggio economico comune che permetta la mutua comunicazione, l’informazione e il sentirsi più unite nella ricerca del “vero bene” e così raggiungere traguardi importanti al servizio della Chiesa e in particolare al servizio dei più poveri come il loro carisma ancora oggi le richiama; imparare a dare continuità al lavoro in rete fatto con competenza e reciproca armonia. Sono pure state ricordate le Sorelle che hanno consegnato loro un patrimonio che non è proprietà personale e che deve essere amministrato a beneficio dell’Istituto e della Chiesa; patrimonio da gestire con responsabilità radicata nella carità di Cristo, con autorevolezza, equilibrio, prudenza e preparazione. Del resto non intendevano semplicemente conoscere come gestire ogni realtà in termini economici patrimoniali ma soprattutto come incarnare oggi il carisma in modo attuale e moderno nelle opere che costituiscono un importante veicolo del suo trasferimento e diffusione nel tempo.