“Premio Città di Grezzana 2010” alla paolina Maria Rosa Ballini
L’amministrazione comunale di Grezzana (Verona/Italia) ha conferito alla memoria di suor Maria Rosa Ballini il “Premio Città di Grezzana 2010” per il suo impegno a favore dei paesi più poveri e disagiati. Un premio che suor Maria Rosa vedrà dal cielo sicuramente con tanta gratitudine. Parlare di suor Maria Rosa vuol dire aprire il cuore sulla grande Africa, terra nella quale questa sorella Figlia di san Paolo ha vissuto e operato per molti anni con grandissima forza e gioia apostolica. Non si possono enumerare le Bibbie che suor Maria Rosa ha diffuso soprattutto nelle zone anglofone come non si può pesare il bene da lei seminato a piene mani sulle strade della sua Africa, della sua gente… A suor Maria Rosa, che ha fecondato la sua dedizione con la sofferenza e la malattia degli ultimi anni, va il grazie più profondo da parte di coloro che l’hanno conosciuta e in particolare dalla gente di Grezzana, sua città natale.
Il 19 settembre 2010 nel paesino di Santa Restituta, frazione del comune di Avigliano Umbro, (Terni), ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione della piazza a suor Maria Vincenti, meglio conosciuta come Maestra Vincenti, una Paolina dalle ampie vedute, dove si trova la casa nella quale nacque il 28 aprile 1913. Maestra Vincenti, una paolina dalle ampie vedute, scrittrice e redattrice dotata di sensibilità artistica e senso dell’humor, lascia oggi il suo nome non soltanto nei cuori di chi l’ha conosciuta ma anche sulla targa della piazza a lei dedicata. Una donna timida e riservata che partita da Santa Restituta, piccolo paesino dell’Umbria, ha tracciato solchi profondi nel cammino formativo e apostolico delle Figlie di San Paolo.