Il primo decennio ha dato i suoi frutti

Sono trascorsi ormai alcuni anni da quando le Suore Ancelle della Carità hanno mosso i loro primi passi in Rwanda e qualcuno ha scrutato la loro donazione generosa, coltivando in cuore il desiderio di fare altrettanto, con semplicità, con entusiasmo e così rispondere ad un forte appello di Gesù. E’ stata necessario così aprire nel 2002 una Casa di Formazione per accogliere giovani fortemente motivate e dare loro un’adeguata preparazione cristiana, religiosa, teologica, improntata sulla conoscenza del Carisma dell’Istituto. Ora un buon gruppo di giovani Rwandesi si trova in Postulato, in Noviziato; altre già hanno raggiunto il traguardo della Professione religiosa. Col passare degli anni, la missione africana si è impiantata in Burundi, con problemi e bisogni altrettanto grandi. Qui nel 2002 ha posto la sua tenda la Comunità di Kiremba, villaggio di 72.000 abitanti. Le religiose prestano la loro opera nell’Ospedale del luogo, famoso per l’impegno, la donazione, il servizio che molte realtà religiose e laiche riversano sullo stesso. Nello stesso stabile, si trova il Centro nutrizionale, complesso sanitario che si colloca come realtà di grande servizio per una larga fascia di bisogni, di precarietà fisica, psichica, nutrizionale. E’ un piccolo paese sperduto dove pulsa un’umanità, una carità, degna del Carisma di Santa Maria Crocifissa, loro fondatrice. Si potrebbe dire che “la povertà e la fame si è fermata qui” – scrivono – ma la carità delle Suore ne ha preso pieno possesso. Anche in Burundi, parecchie giovani osservano ammirate e vanno coltivando in cuore il desiderio di dare una loro risposta generosa al Dio che sempre attrae ed invita alla sua sequela.

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.