Partire sollecite

E’ l’ultimo dei tre momenti in cui hanno suddiviso il loro XVII Capitolo generale le Serve di Maria Riparatrici. Un capitolo particolarmente impegnativo che esse hanno voluto saggiamente suddividere in tre fasi:

  1. Volgere lo sguardo. Durante queste giornate ogni responsabile di governo ha offerto una visione globale della propria realtà.
  2. Confrontare nel cuore. Ormai ‘nel mezzo del cammin’ del loro lavoro si sono soprattutto dedicate alla rivisitazione delle Costituzioni e delle Norme comuni. Questo impegno le ha viste spesso impegnate in vivaci e davvero arricchenti lavori di gruppo: sempre nella condivisione rispettosa, nel confronto aperto e leale, nella comunicazione sincera.
  3. Partire sollecite. Tornare con la sollecitudine di Maria alla propria sede, ai propri impegni o ‘immergersi nel nuovo ministero’ se così si era espressa la volontà di Dio attraverso le elezioni.

Effettivamente il nuovo governo risulta formato da:

- M. Nadia Padovan, riconfermata Superiora generale

- Sr Augusta de Oliveira, Consigliera e vicaria generrale

- Sr Lucia Muraro, Consigliera generale

- Sr Elena Zecchini, Consigliera generale

- Sr M. Helena Cunha, consigliera generale.

Un Capitolo che ha avuto i suoi giusti momenti alternativi di libertà, di preghiera e di ricreazione condivisi con la comunità ospitante.

L’USMI porge un augurio speciale a M. Nadia, attualmente anche Consigliera dell’USMI nazionale, a tutto il nuovo gruppo di governo e a tutto l’Istituto, il cui carisma è così espresso. “Testimoniare il Vangelo in comunione fraterna; essere a servizio di Dio  e dell’uomo ispirandosi a Maria, Madre e Serva del Signore; Riparare con la preghiera e l’azione il danno che il peccato reca alla edificazione del Regno” (B.M.: dal sito: www.smr.it).

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.