Esperienza di vita sana e libera

Il Centro di recupero per tossicodipendenti a Marjanovac, Bos Aleksandrovac, nella regione di Zagabria diretto dalle suore Adoratrici del sangue di Cristo ha celebrato, nel mese di ottobre 2010, il 10° anniversario della sua attività. Nel 2000 le suore avevano deciso di mettere a disposizione la propria casa per un progetto di lotta alla tossicodipendenza. In collaborazione con il Centro Italiano di Solidarietà di Roma, questo Centro ha applicato il programma terapeutico basato sulla filosofia e sulla metodologia del “Progetto Uomo” e qui hanno trovato alloggio 34 ragazzi e 18 ragazze tossicodipendenti. Vi lavorano sette operatori, tra cui due suore Adoratrici. Religiose e laici hanno la sensibilità di “coniugare scienza e pratica”. Negli ultimi 10 anni il Centro ha visto 500 pazienti, dei quali 80 hanno completato l’intero programma. I valori fondamentali del centro sono la dignità umana e la responsabilità per il bene comune. E la comunità funziona con successo realizzando i tre principi sui quali Don Mario Picchi, inventore del “Progetto Uomo”, ha basato il suo lavoro: il desiderio e la motivazione delle persone; l’esistenza di strutture e l’alloggio per i tossicodipendenti; i programmi per le famiglie dei tossicodipendenti. Il lavoro degli operatori si basa sulla competenza professionale e l’approccio empatico. Qui si fa esperienza di una vita sana e libera, di relazioni interpersonali, di responsabilità e di ottimismo verso la vita.

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.