Radici di Langa

Il 15 ottobre c.a. la Congregazione delle Suore Oblate di San Luigi Gonzaga di ALBA (CN) ha dato inizio al suo “cammino di pellegrinaggio spirituale” per celebrare il bicentenario della Fondazione, avvenuta in La Morra (CN)- tipico Paese della Langa piemontese – il 15.10.1815. per opera del venerabile don Giovanni Battista Rubino, definito un “rubino di nome e di fatto”. Egli fu un “personaggio che visse la sua vita in una quotidianità semplice e povera nella quale lo Spirito Santo ha compiuto vere meraviglie di umanità e spiritualità” in un secolo di rottura (il 1800). Nel suo cammino incontrò giovani e ragazze, persone che sognavano come lui e con lui un mondo più bello e più giusto e diede vita a quello che ora è un Istituto presente, oltre che in Italia, in India, Bangladesh e Brasile.

Esse scrivono: “Non possiamo che provare ammirazione, riconoscenza e affetto per il Padre Fondatore e per quanto le sorelle hanno realizzato in questi 200 anni di storia a servizio generoso e disinteressato verso i bambini, i ragazzi, gli anziani e gli ammalati. Oggi il carisma ha assunto altri aspetti, ma resta l’esigenza e il bisogno di servire chi è fragile, debole, donne. Rimane soprattutto la richiesta di vedere in chi è consacrato a Dio la sua immagine e la testimonianza del Vangelo vissuto e credibile”. (B.M.)

www.suoreluigine.it

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.