Con sagacia e per amore

Uno pensiero stupito e commosso si fissa sulla Nigeria. Laggiù a una donna nigeriana, – Esther Abimiku Ibanga – pastora e attivista per i diritti delle donne — è stato assegnato il32mo premio Niwano per la pace. Ella nel 2010 – per mettere fine alla violenza e alle ingiustificate uccisioni di donne e bambini nello Stato di Plateau, fondò la “Women Without Walls Initiative”. Questa organizzazione è attualmente una particolare coalizione di donne che supera ogni divisione; vi fanno parte infatti membri appartenenti a gruppi etnici e religiosi di varia origine tra cui cristiane e mussulmane; esse stesse sono leader di tutti i gruppi tribali. Nel selezionarla il comitato internazionale apposito e la Niwano Peace Fundation hanno motivato la loro scelta così: “per il suo servizio all’umanità nella ricerca di una pacifica coesistenza” e “per aver intrapreso iniziative per incrementare il ruolo delle donne attraverso l’acquisizione di competenze e micro finanza”.

La stessa’organizzazione ha rappresentato le donne in conferenze nazionali e internazionali e forum in diversi Paesi, compresi Ruanda, Sudafrica, Austria e Stati Uniti. Il pastore Ibanga, inoltre, ha presentato alle Nazioni Unite un documento su “Prevenire e affrontare la violenza e le atrocità criminali contro le minoranze”. Concretamente, con la sua azione “ha non solo avuto effetto sulla vita di migliaia di persone, ma ha fondato e diretto una organizzazione che ne tocca migliaia di altre” e mira “a promuovere e sfruttare il potenziale delle donne come operatori di pace, riconoscendo che le donne possono avere una forte influenza nella vita degli uomini (padri, fratelli, mariti e figli).

L’USMI, come sempre, si complimenta con chi davvero “con sagacia e per amore” sta implementando a livello internazionale la promozione della donna, l’ultima stupenda creatura uscita dalle stesse mani di Dio. (B.M.)

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.