Tanti colori…

…un solo pianeta è lo slogan che – all’unanimità – spinge in questo momento le suore appartenenti alla Congregazione delle Figlie della Madonna del Divino Amore. Uno slogan che è espressione di una iniziativa con la quale esse intendono «creare uno spazio in cui storie, categorie, esperienze si intrecciano tra di loro dando vita alla miscellanea di colori che ogni cultura apporta. Uno spazio di confronto per favorire nuovi processi di integrazione, politiche di sviluppo e scambio di culture». E lo spiegano: si tratta di «un laboratorio virtuale in cui i giovani italiani e i giovani stranieri possono incontrarsi, far conoscere all’altro la propria cultura, le proprie radici, il proprio “mondo”». Vogliono così «superare la tradizionale definizione di società multiculturale, in cui si evidenzia la dicotomia io/altro per approdare ad una società interculturale in cui la transculturazione sia metodo e strumento di scambio, accettazione e rimozione degli ostacoli che possano creare incomunicabilità».

Vengono così promossi e valorizzati, i valori, le capacità, i diritti individuali. Infatti lo sviluppo della solidarietà passa anche attraverso le storie di migrazione e i vissuti dei giovani di altro Paese e le proprie! Inoltre nei ‘laboratori ricreativi’ «la musica, la danza, il teatro, le arti visive la cucina saranno le occasioni di incontro per rielaborare le varie culture e per divertirti insieme ad altri giovani». E negli ‘incontri formativi’ si «si presenteranno i risultati creati nei laboratori e sarà l’occasione per sapere tutto, ma proprio tutto di un Paese ancora per poco “straniero”»….

L’USMI si compiace con l’Istituto FMDA per questo concreto progetto che stanno realizzando con la ‘fantasia della carità’. E’ ‘uscire’ per incontrare e far incontrare; per promuovere un mondo più, più fraterno, più solidale. (B.M.)

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.