FIDAE alla Fiera della Formazione

Anche la Fidae, la Federazione delle scuole paritarie cattoliche, vivrà il suo Expo. Sarà infatti presente a Expo Training, Fiera Milano City, nei giorni 3-4-5 Giugno 2015 con un proprio stand di 200 mq e con lo slogan: Chi ben comincia. Insieme per la buona scuola. Una manifestazione dedicata alla formazione e all’istruzione che si terrà, in occasione dell’Esposizione Universale appena avviata, alla quale sono invitati tutti i docenti, i genitori e gli studenti delle scuole pubbliche, statali e paritarie.

In particolare giovedì 4 giugno è in programma il convegno La parità scolastica in Italia, non un sogno, ma un diritto. Inizierà alle ore 14,45 con il saluto di don Stefano Mascazzini, vicepresidente Fidae Lombardia che introdurrà i lavori. Seguirà l’intervento del prof. Pierpaolo Triani, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sul tema: Un sistema scolastico integrato per un servizio educativo di maggiore qualità, efficacia, efficienza per tutti.

Alle 15.45 una Tavola Rotonda moderata dalla giornalista Annalisa Teggi, alla quale interverranno i responsabili scuola dei diversi schieramenti politici italiani: l’on. Luigi Berlinguer padre della Legge della parità scolastica n. 62/2000; l’assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Lombardia on. Valentina Aprea; la dott.ssa Delia Campanelli, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regione Lombardia; la sen. Francesca Puglisi (Pd); l’on. Elena Centemero (Fi); l’on. Gianluigi Gigli (Per l’Italia); l’on. Simonetta Rubinato (Commissione Bilancio); l’on. Luigi Morgano (deputato al parlamento Europeo).

Dopo un breve confronto in aula, alle 16.50 è previsto l’intervento della sen. Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca.

Alle ore 17.15 suor Anna Monia Alfieri, presidente Fidae Lombardia, concluderà i lavori.

L’appuntamento è veramente di alto interesse, e farà il punto sull’annosa questione della piena parità scolastica, anche economica, oggi riconosciuta – in varie forme – in tutti gli Stati della UE, escluse l’Italia e la Grecia. Una condizione che pone la scuola del nostro Paese al di fuori delle possibilità di rilancio e di sviluppo come avviene in altre Nazioni e come attestano gli studi di settore. Ma il lavoro è ancora tanto e la parità scolastica – come titola il convegno – non potrà restare un sogno, perché è un diritto.

Al proposito Suor Anna Monia Alfieri si sta impegnando al massimo, personalmente e mediante la Fidae Lombardia, per favorire l’unità fra le numerose associazioni delle scuole paritarie convocate ai vari tavoli regionali e non solo, indispensabile per raggiungere gli obiettivi che le paritarie si propongono. «In questi anni – afferma – abbiamo compiuto, in Regione Lombardia, un proficuo e affascinante percorso con le 12 Associazioni del mondo della scuola. La libertà di scelta educativa della famiglia italiana, ingannata per troppi anni, domanda azioni congiunte per poter essere realizzata. Ringrazio gli amici delle 12 Associazioni per il coraggio, il tempo donato per superare quegli steccati che hanno reso la nostra buona battaglia meno efficace, perché nessun diritto verrà mai garantito senza l’unità.»

Nei tre giorni previsti, presso lo stand della Fidae, dalle ore 9 alle 18, verrà fatta conoscere al grande pubblico la significativa realtà delle scuole paritarie con la diffusione di video. Sono stati creati da diversi istituti scolastici con passione e creatività, coinvolgendo nella realizzazione gli stessi alunni.

I ragazzi del Movimento Scuole Cattoliche animeranno le tre giornate introducendo i nostri allievi, bambini e ragazzi alle tematiche sensibili del mondo della scuola paritaria, già trattate nel blog attivato dalla Fidae fin dal novembre scorso: la famiglia cellula fondante della società, l’autonomia, la sussidiarietà, la libertà di educazione e di insegnamento, l’educazione integrale dell’allievo, il sistema scolastico integrato, l’internazionalizzazione, le alleanze educative.

Per evitare code all’ingresso (gratuito) di Expo Training, si consiglia l’iscrizione online sul sito dell’ Expo Training  (http://www.expotraining.it/).

Giorgio Zucchelli (Direttore de Il Nuovo Torrazzo)

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.