Per una fede che dia frutti
Un capitolo particolarmente lungo (1-31 luglio 2015) al quale le l’Ordine della Compagnia di Maria Nostra Signora ha voluto dare una precisa e ben definita importanza. Molto impegnativo il tema: Portatrici e portatori di creatività evangelica nel nostro mondo. Nel commentarlo scrivono: “Siamo umili portatori di una luce che ci è stata regalata per rischiarare il mondo. Quel piccolo fuoco che scintilla dentro di noi, nascosto desiderio di moltiplicarsi e di estendersi, è il tesoro che abbiamo da donare agli altri”. Con una particolare lungimiranza hanno coinvolto nei primi 12 giorni giovani laici e religiose di altre Congregazioni. Intendevano ‘ascoltare’ altre voci, appunto, per poter capire meglio la realtà, i desideri, le ansie.
Fondate nel 1607 da S. Giovanna de Lestonnac, un forte carisma le spinge ancor oggi all’azione: l’”evangelizzazione come educatrici, al servizio di una fede che dia frutti in tutte le opere di giustizia”. Il giorno 17 dopo un processo di ricerca della volontà di Dio con gioia comunicano l’elezione della nuova superiora generale nella persona di Mª Rita Calvo Sanz. Di origine spagnola, come il suo connazionale san Francesco Saverio, ella saprà guardare oltre ogni frontiera ‘perché Cristo sia annunciato’. Eserciterà il suo mandato per il periodo di Governo 2015-2021. Ringraziano Dio per la sua presenza in questa nuova tappa che si apre per la Compagnia, e ringraziano Rita per la sua disponibilità a prestare questo servizio di Governo. Ella “sa di poter contare sull’appoggio di tutti e tutte quelli che fanno parte del Progetto che Giovanna de Lestonnac iniziò più di 400 anni fa”. (B.M.)
www.lestonnac-odn.org