Le suore Figlie della Madonna del Divino Amore festeggiano
Le suore Figlie della Madonna del Divino Amore festeggiano quest’anno il 50° dell’approvazione Pontificia. Hanno organizzato 3 serate bibliche già vissute. La sintesi e conclusione delle celebrazioni sarà per il 5 agosto festa della Madonna della Neve con una celebrazione Eucaristica. Ecco quanto scrivono loro.
LA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DELLA MADONNA DEL DIVINO AMORE
- da 50 anni al servizio del “Corpo di Cristo” sull’esempio di Maria Vergine e Madre -
Cinquant’anni fa il 5 agosto 1961 la Congregazione delle Figlie della Madonna del Divino Amore venne dichiarata di Diritto Pontificio con Pro-Decreto della Santa Sede, nella persona del Beato Papa Giovanni XXIII.
In occasione di questo lieto evento noi suore abbiamo voluto rivitalizzare, attualizzandolo secondo la sensibilità di oggi, il carisma mariano, trasmessoci dal nostro Fondatore, il Servo di Dio Don Umberto Terenzi, attraverso diverse iniziative, spirituali ed artistiche, svoltesi durante l’anno.
Una serie di incontri formativi sulle tre icone bibliche che sono a fondamento della nostra spiritualità:
- 11 marzo – Maria nell’ Annunciazione del Signore – dalla quale le figlie attingono la disponibilità pronta e fiduciosa alla volontà di Dio
- 15 aprile – Maria ai piedi della Croce – da essa imparano ad accogliere Maria nella loro vita come figlie, sull’esempio di Giovanni
- 4 giugno – Maria nel Cenacolo a Pentecoste – si impegnano ad invocare lo Spirito Santo (il Divino Amore), per diffonderlo fino agli estremi confini della terra
Un’altra bella iniziativa è stata quella di realizzare un Recital dal titolo: “Nella luce del Divino Amore. Da una profezia…una realtà multiculturale”, interpretata dai bravissimi attori del Teatro Jobel di Roma, il giorno 25 marzo presso la Sala “Don Umberto” della Casa del Pellegrino.
Lo spettacolo è la metafora di un viaggio attraverso il quale la protagonista, la giovane Marta, troverà un nuovo senso alla sua vita. Marta lavora per una azienda che fa ricerche di mercato. Il suo mestiere consiste nell’intervistare campioni di persone per poi compilare rapporti e liste, visitando i luoghi di Roma dove c’è maggiore affluenza di gente. Il Santuario del Divino Amore è uno di questi luoghi. Qui incontra un signore distinto, ossia don Umberto Terenzi, che le offre il suo aiuto per intervistare i pellegrini.
Le parole di quell’uomo portano Marta a poco a poco in un altro luogo… è qui che ha inizio per lei un “viaggio”, come una lunga preghiera attraverso la quale il Divino Amore le mostrerà la sua luce in tanti luoghi della terra.
Arriverà in Brasile, poi in Colombia, in Perù, in India e nelle Filippine, in ognuno di questi posti troverà le suore che con il loro esempio silenzioso e la loro determinazione lavorano giorno dopo giorno mettendosi al servizio dei fratelli più bisognosi.
Ad accompagnare Marta nel suo viaggio sarà il dolce canto della Madre sempre presente in ogni casa e la simpatia del Padre che come il Virgilio dantesco la guida nei meandri della propria anima.
Alla fine del “Viaggio” la giovane rimarrà colpita e capirà che dietro il suo lavoro c’è un mondo che non è fatto solo di statistiche e numeri, ma un mondo pieno di sorrisi, sofferenze, volti e individualità.
Ora Marta grazie alla Figlie della Madonna del Divino Amore ha compiuto quel pellegrinaggio interiore che la porterà dentro se stessa a riscoprire la luce del Divino Amore.
Infine come sigillo conclusivo dei festeggiamenti si è pensato di produrre in CD musicale di canti inediti composti, per l’occasione, dal M° Concezio Panone, organista ufficiale del Santuario, dal titolo: “Ave gratia plena”. I testi sono stati attinti dai pensieri di Don Umberto, da alcune lettere di Madre M. Elena e da un’esortazione di Madre M. Lucia Bonaiti, attuale Direttrice Generale, alle giovani suore in formazione. Le voci sono di un gruppo di suore di diverse nazionalità.
I festeggiamenti si concluderanno con una Solenne Celebrazione di Ringraziamento, venerdì 5 agosto alle ore 11.00, nell’Antico Santuario della Madonna del Divino Amore, cuore propulsivo di tutta l’Opera. A presiedere la celebrazione eucaristica sarà S. Ecc. Mons. Giuseppe Bertello, nunzio apostolico per l’Italia.
Augurandoci che tutte queste iniziative abbiano risvegliato in ciascuna figlia la gioia di appartenere ad una famiglia religiosa ricca di spiritualità, perché benedetta da Dio e guidata, per mezzo della Madre, dalla luce del Divino Amore, ci avviamo alla conclusione dei festeggiamenti del 50°.
Invitiamo, tutti coloro che vorranno, ad unirsi a noi, Figlie della Madonna del Divino Amore, il giorno 5 agosto 2011, per innalzare il nostro canto di lode per le “grandi cose compiute in noi dall’Onnipotente!”
Sr. Maria Paola Gazzoli fmda
Agosto 2011: Giornate di spiritualità con le Figlie della Madonna del Divino Amore
“Senza Dio l’uomo non sa dove andare e non riesce nemmeno a comprendere chi egli sia” (Caritas in Veritate, n. 78)
Sono ormai diversi anni che noi Figlie della Madonna del Divino Amore, abbiamo sentito la necessità di avvicinare le giovani del nostro tempo, per aiutarle a fare esperienza dell’Amore di Dio nella loro vita. Siamo convinte infatti che questo sia il dono più bello e importante che noi, come religiose, possiamo offrire loro, manifestando concretamente la nostra maternità spirituale.
Chi non sperimenta l’Amore Divino, come ha fatto Maria di Nazaret, non potrà mai essere una persona felice e realizzata, ma sarà sempre alla ricerca di una pienezza interiore, che sembrerà ogni volta più irragiungibile, con il passare degli anni.
Quelle che noi proponiamo sono giornate di spiritualità mariana, presso la nostra Casa di Fondazione, perché il nostro carisma è propriamente questo “conoscere la S. Madre di Dio e farla conoscere, amarla e farla amare, costi quel che costi” affinché tutti possano raggiungere la salvezza eterna.
L’obiettivo di queste esperienze spirituali è quello di aiutare le giovani a fondare la loro vita sulla “Roccia” che è Cristo, sull’esempio di Maria e guidate dalla sua presenza, discreta ed attenta, di Maestra e Madre di vita spirituale.
Ci rendiamo conto che oggi le giovani fanno sempre più fatica a dare un senso profondo alla loro esistenza. Non è facile per le nuove generazioni orientarsi nella società odierna che è incapace di dare dei punti di riferimento affidabili.
La cultura contemporanea sembra non aver più nulla da dire né ai giovani né agli adulti, perché pare non credere a nessun valore, essa afferma soltanto il “nulla”: nulla di senso, nulla di valore, nulla di rapporti veri, stabili e costruttivi. A questo stato di cose vogliamo rispondere che il mondo dei giovani invece è più profondo e la bontà sempre più grande. Il Signore è fedele e lavora nei cuori suscitando la nostalgia e la ricerca del vero e del bene!
Quest’anno abbiamo pensato di proporre due percorsi di formazione spirituale, per le giovani che desiderano approfondire la loro fede cristiana, l’unica in grado di dare un orientamento stabile e vero all’esperienza umana. Per le giovani dai 18 ai 30 anni, proponiamo l’esperienza degli esercizi dal 17 al 22 agosto, dal Tema: “Vita Cristiana e Discernimento”, guidati dall’artista e teologa Silvia Polizzi, con la partecipazione di noi suore.
Per le ragazze dai 14 ai 18 anni proponiamo una Settimana di Spiritualità Mariana dal 22 al 29 agosto dal Tema: “Riscopriamo il nostro Battesimo, con Maria”. Gli incontri saranno guidati da un Sacerdote, Don Fernando Altieri, dei Figli della Madonna del Divino Amore, dall’artista e teologa Silvia Polizzi e da alcune suore FMDA.
Per partecipare sono richiesti solo: la Bibbia, gli effetti personali, un’offerta libera e tanta voglia di stare insieme ad altre giovani.
Per coloro che volessero partecipare basta inviare un’e.mail a srmpaola@fmda.it o un messaggio al 3381843185. Si possono visitare anche i siti www.fmda.it e www.webalice.it/silvia.polizzi dove si troveranno altre informazioni.
Siamo sicure che coloro che si avvicineranno alla Vergine Maria non resteranno deluse, perché Lei le porterà al Suo Figlio divino: Gesù unico Salvatore!
Sr. Maria Paola Gazzoli fmda