“Per voi sono nata” (S. Teresa d’Avila)
La famiglia carmelitana si sta preparando a celebrare il V centenario della nascita di S. Teresa d’Avila. “Per voi sono nata” scriveva lei. Con iniziative proprie di studi, di comprensione sempre più oggettiva dei suoi scritti e della sua vita. Particolarmente impegnata è la Compagnia di S. Teresa. La quale sente e vive ogni giornata mondiale di particolare interesse sociale con spirito partecipativo e missionario. Esse scrivono sul loro sito: “Siamo convinte che tutte e tutti possiamo contribuire al progresso dell’umanità e lo svegliarsi di una nuova coscienza. Come uomini e donne di oggi, abbiamo la missione di aiutare in questo momento chiave della nostra storia planetaria. Per questo vogliamo che le relazioni di rispetto ed equità sostituiscano ogni tipo di discriminazione tanto di genere come di razza, di religione, di età, di condizione sociale od orientamento sessuale. Vogliamo che uomini e donne si relazionano con modi nuovi, inediti e umanizzanti, liberi da stereotipi della cultura maschilista”. E ciò lo fanno anche perché il 25 novembre sarà la giornata contro la violenza maschilista.
Per la prima volta pubblicheranno nel mese di dicembre la Vita di S. Teresa in lingua tamil, parlata da 70 milioni di persone che abitano lo stato indio di Tamil Nadu e lo Sri Lanka.