Natale multietnico e multicolore
La comunità delle Serve di Maria Riparatrici – composta da tre suore italiane - vive la comunione fraterna a cerchi concentrici poiché condivide l’abitazione con sei nuclei di mamme in difficoltà con i loro bambini, e più ampiamente con altre dieci mamme con i loro figli che abitano negli appartamenti di semi-autonomia ubicati nella zona. Siamo una grande famiglia di ogni razza e nazionalità tra le quali quella nigeriana, cinese, eritrea, ucraina, slovacca, rumena, bengalese, polacca e italiana.
La preparazione e la celebrazione del S. Natale, nel rispetto delle varie religioni che ognuno professa, dà occasione di parlare e dimostrare maggiormente l’amore che è il linguaggio comune a tutti, di far festa, soprattutto per i bambini sempre pronti a gioire. Infatti avremo due grandi momenti di festa, insieme ad altri bambini con i loro genitori: una nell’oratorio parrocchiale ed una nell’ambito del nostro Municipio con la venuta di Babbo Natale con tanti doni. Poi è tradizione nella nostra casa, all’ora di pranzo del 6 gennaio, l’apparire della Befana, di sorpresa e con sorprese.
Una bella notizia è il cammino di catechesi all’iniziazione cristiana di due nostri bambini cinesi, di 10 e 9 anni, che riceveranno il Battesimo nella notte Santa di Pasqua 2012.
Una iniziativa nuova di quest’anno, è il Corso di Fotografia per le mamme e i ragazzi più grandi che permetterà di fare foto artistiche e strabilianti in occasione delle feste natalizie, che vi invieremo in seguito. Un Buon Natale multicolore a tutti. Sr. Erma Marinelli e comunità