È gioia per tutti

 

Dal 22 aprile c.a. le suore Missionarie Clarisse del Santissimo Sacramento e i Missionari di Cristo per la Chiesa universale sono in festa. Le celebrazioni esterne possono avere termine, la gioia certamente no. Quel giorno infatti nella basilica di Nostra Signora di Guadalupe, a città del Messico, il card. Angelo Amato, prefetto della Sacra Congregazione delle cause dei santi, ha presieduto il rito di Beatificazione della loro Fondatrice Maria Inés Teresa del Santissimo Sacramento.

Nata a Ixtlàn in Messico il 7 luglio 1904, il congresso eucaristico nazionale del Messico (1924) fu occasione propizia per la sua conversione. E mentre viveva come claustrale  nel monastero delle Clarisse Sacramentine percepì nel suo cuore il forte bisogno di viaggiare nei diversi Paesi per l’annuncio del Vangelo. Nel 1951 a Roma veniva firmato il decreto con cui veniva approvata la trasformazione da clarisse di clausura in Congregazione missionaria. La nuova Beata fu nominata prima superiora generale. Ebbe la possibilità, il coraggio e la fede di fare 44 viaggi internazionali e intercontinentali. Attualmente le sue suore sono presenti in America, Africa, Asia, Europa.

Ai due Istituti le congratulazioni da parte dell’USMI. Tutte le religiose presenti in Italia partecipano unanimemente alla loro giusta gioia.

Condividi su:
  • Facebook
  • TwitThis
  • Google
  • LinkedIn

Comments are closed.