Nuovo Consiglio Direttivo per la Onlus “Pro Bambini di Kabul”
L’Associazione Pro Bambini di Kabul – Onlus il 17 aprile 2010 ha provveduto alla elezione del Nuovo Consiglio Direttivo 2010-2013:
Presidente: Don Wladimiro Bogoni (dei Servi della Carità – Guanelliani)
Vice- Presidente: Suor Lillian Raphael (delle Domenicane di Santa Caterina)
Segretaria: Suor Ines Palamin (delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore)
Economa: Suor Chiara Tagliabue (della Carità dell’Immacolata Concez. d’ Ivrea)
Consigliera: Suor M. Angela Bottazzi (di S. Giuseppe Benedetto Cottolengo)
Consigliere: Don Domenico Crucitti (dell’ Opera don Orione – Orionini)
Consigliere: P. Giovanni Guarino (dei Rogazionisti del Cuore di Gesù)
Cooptata dal Consiglio: Suor Augusta Keller (delle Marcelline)
Un augurio di buon lavoro a sostegno della comunità intercongregazionale che opera a Kabul, alla quale è indirizzato il seguente messaggio:
Carissime Sorelle Razia, Jamila, Michela e Annie Joseph,
scrivo questo messaggio proprio alla vigilia della mia scadenza come Presidente della Associazione “Pro Bambini di Kabul”, perché domani, 17 aprile 2010 alle ore 10 di Roma, ci sarà la nostra Assemblea elettiva che dovrà scegliere per i prossimi tre anni i nuovi Consiglieri del Direttivo (7 membri) e tra di loro si distribuiranno le cariche di Presidente, vice-presidente, Segretario ed Economo della PBK.
Io vi ringrazio, quindi, sentitamente ed enormemente perché ho sempre apprezzato il vostro lavoro, il vostro servizio e il vostro impegno sia a livello umano sia a livello spirituale e religioso come testimonianza profetica e silenziosa in una terra, come l’Afghanistan, che é sfida per tutti noi che vogliamo portare anche lì l’annunzio del Vangelo della Carità.
Il nuovo Presidente PBK, che domani eleggeremo, sono sicuro che lavorerà ancor meglio di me per il buono e positivo esito del nostro amato Progetto PBK e certamente vi incoraggerà e ancor di più vi supporterà con tutti i mezzi (spirituali e professionali) perché siete principalmente voi, e direi esclusivamente voi, la immagine vera e concreta di tutta la nostra Associazione in Kabul.
GRAZIE, SORELLE CARISSIME… SEMPRE AVANTI… NON SCORAGGIATEVI…
E RICORDIAMOCI SEMPRE CHE LA SOFFERENZA E LE DIFFICOLTA’ NON SOLAMENTE SONO PARTE INTEGRANTE DELLA CROCE MA SONO PURE L’AUTENTICA PROVA CHE TUTTO QUANTO FACCIAMO E’ VERAMENTE OPERA DI DIO.
Un GRANDE abbraccio…. preghiamo reciprocamente gli uni per gli altri… e tutti insieme preghiamo il Buon Dio perché voglia continuare a benedirci e i nostri Santi Fondatori e le nostre Sante Fondatrici anche loro dal Cielo continuino ad aiutarci.
Ciao.
P. Giovanni Guarino.
Presidente PBK (nell’ultimo giorno)
Ed ecco un pro-memoria sulla nascita dell’Associazione di P. Guarino:
Carissimi Soci Fondatori e Ordinari,
sono le ore 21,00 (orario di Roma) del 7 aprile 2010 e non vorrei che passasse questa giornata senza “fare memoria” di un anniversario che ci vede ancora tutti noi impegnati in un “santo Progetto” come quello di essere Soci dell’Associazione “Pro Bambini di Kabul-Onlus”.
Fu appunto il 7 aprile del 2004, avanti alla Dr.ssa Maria Chiara Bruno, Notaio in Roma con Studio al Lungotevere Sanzio n.9, che avvenne l’ ATTO COSTITUTIVO, come anche la stesura dello Statuto e la nomina del primo Consiglio Direttivo della Associazione PBK-Onlus e che é registrato nel Repertorio n. 9872 – Raccolta 3421 de Registri Ufficiali della signora Notaio.
In quel giorno (7 aprile 2004) sono comparsi i 14 rappresentanti legali o procuratori generali o speciali delle 14 Istituzioni femminili e maschili che vollero fondare e far parte della Associazione e cioè:
Don Giulio Noseda (Provincia Italiana Della Congregazione dei servi della Carità – Opera Don Guanella)
Suor Giuseppa Germania (Istituto delle Suore del Sacro Cuore del Verbo Incarnato)
Suor Elsa Ciccinato (Istituto Internazionale delle Suore di Santa Marcellina)
Suor Irma De Oto (Congregazione delle Suore Domenicane di S. Caterina da Siena)
Suor Maria Teresa Arbide (Collegio Missionario Femminile di S. Francesco d’Assisi)
Don Bruno Fraulin (Provincia Religiosa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo dell’Opera di Don Orione, della Congregazione della Piccola Opera della Provvidenza)
Don Lorenzo Sibona (Casa Generalizia della Pia Società Torinese di S. Giuseppe)
Padre Fortunato Siciliano (Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù)
Don Fernandez Fermin (Istituto Religioso Piccola Opera della Divina Provvidenza di Don Orione)
Suor Poletti Maria (Congregazione delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore)
Suor Tagliabue Vittoria (Congregazione delle Suore della Carità dell’Immacolata Concezione d’Ivrea)
Fr. Poggi Natalino (Curia Generalizia Della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione)
Padre Grieco Michele (Fondazione San Girolamo Emiliani della Provincia Romana dei Chierici Regolari Somaschi)
Suor Naiz Caberlon (Suore Scolastiche di Nostra Signora – School Sisters of Notre Dame).
Il primo Consiglio Direttivo nominato in sede costitutiva, era composto da sette membri:
Don Giancarlo Pravettoni, Presidente
Suor Anna Maria Stangherlin (Suor Celina Stangherlin), Vice Presidente e Segretario
Suor Maria Teresa Arbide
Suor Vittoria Tagliabue (Suor Chiara Tagliabue)
Suor Elsa Ciccinato
Padre Da Silva José Jonas
Don Crucitti Domenico
La sede legale dell’Associazione era, all’epoca, in Roma, Via Zanardelli n.32, presso la sede dell’USMI.
Riporto e trascrivo testualmente l’ articolo n.5 dello Statuto Sociale:
L’Associazione é apartitica ed aconfessionale; essa non ammette discriminazioni etniche, di sesso, lingua, religione ed ideologia politica e non persegue alcun fine di lucro.
A questo punto che cosa aggiungere di mio se non ringraziare il Signore che ispirò Giovanni Paolo II a gridare forte al mondo “Salvate i Bambini di Kabul”, ed essere riconoscente a Don Giancarlo Pravettoni che raccolse quel grido ed insieme a tutte le nostre Istituzioni lo fece diventare Progetto PBK; una realtà, questa, che dura già da 6 anni e che semplicemente vuole essere testimonianza della presenza profetica della vita religiosa intercongregazionale anche in una terra, come l’Afghanistan, che é chiamata a diventare un angolo del Regno di Dio.
Buon anniversario, allora alla nostra Associazione PBK e….. auguri sinceri e cordiali a tutti voi, carissimi Soci… e grazie infinite per il lavoro, la preghiera, il tempo, le donazioni (dei benefattori e specialmente di Caritas Italiana), e le sofferenze che offrite, anche nel silenzio e nel nascondimento, per la buona riuscita e lo sviluppo di questa santa opera di amore e di servizio umile per i più piccoli e più poveri di Kabul.
Il Signore voglia continuare a benedire i nostri propositi e i nostri progetti.
P. Giovanni Guarino.
Presidente PBK