Essere donne evangeliche
L’Istituto delle Suore di S. Dorotea di Cemmo ha celebrato a Cemmo di Capodiponte (Bs), dal 15 luglio all’11 agosto 2012, il XV Capitolo Generale. Esso aveva come obiettivo: ‘Essere donne evangeliche, in comunità significative e missionarie’. L’istituto ebbe l’approvazione pontificia nel 1934 e da allora visse un periodo di forte crescita ed espansione, tanto in Italia come all’estero. Ciò spiega la presenza al capitolo di suore facenti parte delle delegazioni dell’America Latina e dell’Africa. L’Istituto attualmente è canonicamente articolato in 57 case (compresi 3 noviziati) di cui: 40 in Italia e 17 all’estero. Il capitolo era anche elettivo e pertanto in esso è stata riconfermata Madre generale ed è stato eletto il nuovo Consiglio Generale per il prossimo sessennio, così composto: Suor Lucia Moratti, riconfermata Madre Generale, suor Vincenzina Zagon, Madre Vicaria e le consigliere suor Nélida Inés Crivelli, di nazionalità argentina, suor Pierelia Bonetti e suor Mariacati Pintossi. Come segretaria è stata eletta sr Ester Gandini ed economa sr Manuela Viano.
Esse resteranno in carica 6 anni fino al prossimo capitolo generale. In questo tempo con la sensibilità spirituale e pastorale che caratterizza tutto l’istituto continueranno ad offrire opportune e valide iniziative di formazione umana, religiosa, spirituale.
Anche a loro come a tutte dall’USMI l’augurio e l’assicurazione fraterna della preghiera. (B.M.)