MARIA PIERINA DI MICHELI SARA’ PROCLAMATA BEATA
Domenica 30 maggio, nella Basilica patriarcale di S. Maria Maggiore di Roma, la Chiesa proclamerà beata Maria Pierina Di Micheli, dell’Istituto delle Figlie dell’Immacolata Concezione di Buenos Aires e fondatrice dell’Opera dello Spirito Santo di Roma. Nata a Milano l’11 settembre 1890 e si mantenne fedele al suo proposito di “sempre dare, mai negare a Gesù” fino alla morte, avvenuta a Centonara d’Artò (Novara) il 26 luglio 1945. Da giovane suora amava contemplare la Passione di Cristo e in particolare il S. Volto divenne la fonte principale delle sue riflessioni. Svolse nel suo istituto incarichi importanti, tra i quali quello di responsabile per gli “affari esteri”, ma nel profondo del suo animo viveva un’incredibile e profonda esperienza mistica. Nell’orazione notturna del 1° Venerdì di Quaresima 1936, Gesù la fece partecipe dei dolori spirituali patiti nel Getsemani. Mentre dal viso sudava sangue, le disse: “Voglio che il mio Volto, il quale riflette le pene intime del mio animo, il dolore e l’amore del mio Cuore, sia più onorato. Chi mi contempla mi consola”. Altre ‘apparizioni’ dello stesso Gesù e della Madonna convalidavano la sua fedeltà all’adorazione e alla contemplazione. L’ideale che guidava la sua vita, nelle vicende liete e tristi, nella fatica e nella gioia, era: “Voglio tutto quello che vuole Gesù, costi quel che costi”.