Sino agli estremi confini della terra…
…é l’invito o, meglio, la passione apostolica che il servo di Dio don Umberto Terenzi ha dato all’Istituto Figlie della Madonna del Divino Amore da lui fondato nel 1934. Per questo – richieste dal vescovo di Calama (Cile) , mons. Guillermo Vera Soto, hanno aperto la prima comunità in terra cilena, precisamente al nord, a San Pedro de Atacama, nella provincia di Antofagasta e diocesi San Juan Bautista de Calama. Una suora proveniente dal Brasile e due dalla Colombia nel mese di ottobre c.a. hanno dato vita a questa comunità internazionale e, quindi, multiculturale. La missione affidatale sarà essenzialmente quella della pastorale parrocchiale e familiare. Esse infatti, ovunque sono presenti, si dedicano all’assistenza ai malati negli ospedali, all’educazione nelle scuole dell’infanzia, alla catechesi nelle parrocchie, alla pastorale giovanile, all’accoglienza nelle case di spiritualità e turismo religioso.
Oltre che in Italia, le suore sono presenti in Brasile, Colombia, Filippine, India e Perù; la sede generalizia è in via Ardeatina a Roma.
Al 31 dicembre 2008 la congregazione contava 205 religiose in 38 case.
L’USMI gioisce con loro per questa nuova Fondazione e porge l’augurio che la presenza in questa – per loto – nuova nazione sia il compimento di quelle quattro parole che, nella disponibilità alla volontà di Dio, si traducono così: tutto, subito, sempre, volentieri. (B:M.)