Incontrare i giovani
martedì, dicembre 17th, 2013INCONTRARE I GIOVANI DOVE LORO SI INCONTRANO
questo è lo slogan che la Vita Consacrata in Genova (USMI CIIS CISM)
ha assunto per la pastorale Vocazionale.
In occasione dell’inizio di AVVENTO l’Arcivescovo, Cardinal Angelo Bagnasco, ha convocato i giovani nella Cattedrale di S. Lorenzo per una veglia di preghiera che è iniziata in piazza degustando una squisita cioccolata calda (graditissima considerando la serata molto fredda).
Erano presenti i giovani della Pastorale giovanile, dell’Azione Cattolica e i Giovani Religiosi, tutti coordinati da Mons. Nicolò Anselmi.
Il programma della serata prevedeva la proiezione di alcuni filmati nei quali erano protagonisti i giovani all’opera in occasione del terremoto dell’Abruzzo e ragazzi che hanno partecipato alla GMG del Brasile a cui è stato chiesto un loro pensiero sulla fede. Si è poi aperta la porta centrale della Cattedrale da cui scendevano quattro grandi striscioni colorati con la scritta Anno della Famiglia 2014.
La veglia è proseguita con l’adorazione al Santissimo, il canto dei vespri, l’omelia del Cardinale Arcivescovo a cui è seguito un segno particolare: una tavola apparecchiata per indicare come la mensa sia il momento importante in cui la famiglia si riunisce, si relaziona, cresce e stabilisce rapporti.
A ciascun partecipante è stata quindi offerta una tovaglia da portare nella propria famiglia, sottolineando che era stata cucita dalle carcerate di Pontedecimo – Ge – con la stoffa della GMG di Madrid. Un gesto, come ha spiegato il Cappellano del carcere, don Giacomo, che servirà per aiutarle a ritrovare la loro dignità e per un cammino di riabilitazione.
C’è stata poi la testimonianza di una giovane genovese, magistrato, che ha ricordato la sua prima visita in carcere; ciò che l’ha colpita sono state tre cose: l’odore del carcere, la ricerca di Dio, e la condizione particolare in cui vivono queste persone.
Le Religiose presenti hanno potuto avvicinare i giovani, relazionarsi con loro scambiandosi esperienze costruttive.
Sr M. Olivia Bondrano